BANGKOK, ma in realtà' non tutti sanno che il vero nome e'
"Krung Thep Mahanakhon Amon Rattanakosin Mahinthara Ayuthaya Mahadilok Phop Noppharat Ratchathani Burirom Udomratchaniwet Mahasathan Amon Piman Awatan Sathit Sakkathattiya Witsanukam Prasit".
Con una superficie di 1.500 chilometri quadrati, la metropoli di Bangkok rientra facilmente nella categoria delle "grandi città". Aggiungi a ciò oltre dieci milioni di abitanti, più di 30.000 taxi e un numero sempre crescente di turisti e ti renderai presto conto che non è un'impresa facile avere a che fare con una giungla di cemento così vasta, soprattutto se sei un visitatore alle prime armi. È qui che le nostre guide delle aree tornano molto utili... Alcune aree sono diventate più popolari di altre, in gran parte grazie alla loro buona posizione e alle cose da fare e da vedere, che si tratti di attrazioni tradizionali, punti salienti dello shopping o una scena notturna notoriamente famosa. Anche muoversi in questa città emozionante è diventato molto più facile, grazie ai sistemi Skytrain (BTS) e metropolitana (MRT) che collegano ampie aree. Impara a conoscere un po' meglio Bangkok prima del tuo viaggio.
Sukhumvit Bangkok:
La strada più lunga della Thailandia, sia essa che le sue numerose "soi" (strade secondarie) adiacenti sono povere di attrazioni turistiche tradizionali ma ricche di shopping, ristoranti e vita notturna all'avanguardia. I numerosi ristoranti alla moda, bar, centri commerciali con aria condizionata, hotel di lusso e club alla moda conferiscono alla zona un sapore decisamente moderno e cosmopolita. Qui si trovano anche alcuni dei luoghi più peccaminosi della città, i quartieri a luci rosse Nana Plaza (Soi 4) e Soi Cowboy (Soi 23). A rendere incredibilmente facile l'esplorazione della sua lunghezza sbalorditiva è lo Skytrain (BTS) che attraversa la maggior parte del suo tratto del centro.
Silom Bangkok:
Silom è senza dubbio uno dei distretti finanziari più importanti della città con molte sedi centrali di banche, istituti finanziari ed edifici per uffici. Anche gli hotel di lusso, i centri commerciali più piccoli e gli ottimi ristoranti abbondano nella zona, e poi naturalmente c'è la famosa vita notturna di Patpong. I due sistemi di trasporto di massa più sofisticati di Bangkok, lo Skytrain (BTS) e la metropolitana, hanno entrambi collegamenti con Silom, che sono anche comodamente collegati dalla passerella tra le stazioni MRT Silom e BTS Sala Daeng. Siam, Chidlom, Ploenchit, Sathorn e il lungofiume sono a poche stazioni BTS di distanza.
Siam Bangkok:
E' senza dubbio il centro dello shopping a Bangkok, sede di alcuni dei centri commerciali più famosi e importanti della città come MBK Center, Siam Discovery Center, Siam Center e Siam Paragon. All'interno di Siam Square, c'è una vasta gamma di negozi e servizi, tra cui ristoranti, bar, boutique di abbigliamento firmato, negozi di dischi, cinema, librerie, un Hard Rock Cafe, hotel e banche. Gli acquirenti variano da giovani studenti delle scuole e università a impiegati, abitanti delle città che dettano le tendenze e, naturalmente, folle di turisti.
Yaowarat "Chinatown":
Yaowarat con una lunga storia sin dal regno di Re Rama V è una comunità di cinesi Quartiere commerciale, finanziario, bancario. Pieno di fiorenti negozi d'oro Vecchia qualità, buona qualità. Pertanto ha ricevuto il soprannome di "Golden Road". Il mercato notturno di Yaowarat è il punto di incontro della gente del paese che viene a visitare il negozio di degustazione. Un ristorante gourmet che si trova su entrambi i lati di Yaowarat Road e si trova in vari vicoli. Ci sono anche molte cose buone a Yaowarat. Sia la frutta invernale come ciliegie, cachi, mele e pere, gustose e dolci. La maggior parte dei prodotti venduti sono prodotti di qualità importati dalla Cina a prezzi ragionevoli. Vieni qui per assicurarti che tutto sia completo e che il viaggio sia comodo.
Fu tra il 1351 e il 1767 la capitale del Regno di Ayutthaya, chiamato anche Siam, dal quale si sarebbe formato l'odierno Regno di Thailandia. Nel territorio comunale sono conservate le rovine della città antica che formano il Parco storico di Ayutthaya, patrimonio dell'umanità riconosciuto dall'UNESCO nel 1991.
L'ex capitale della Thailandia, Ayutthaya, è rinomata per le rovine dei suoi templi e i siti storici. La maggior parte dei visitatori si dirige prima al Parco storico di Ayutthaya, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO situato nel centro della città, per una panoramica completa della storia della città e della sua gloria passata. Circondati da queste rovine, non è difficile immaginare la grandiosità che un tempo era il regno di Ayutthaya. Il Parco storico di Ayutthaya comprende quattro templi: Wat Phra Ram, Wat Phra Si Sanphet, Wat Mahathat, Wat Ratchaburana, il Palazzo reale e Wiharn Phra Mongkol Bophit. Fuori dal parco stesso, i siti storici sono disseminati casualmente lungo le parti occidentale, meridionale e orientale dell'isola esterna. Molti dei reperti archeologici provenienti dai siti in rovina intorno ad Ayutthaya sono esposti al Museo nazionale di Chao Sam Phraya, quindi questo è un buon posto da visitare se sei interessato a saperne di più sul patrimonio di Ayutthaya.
Ayutthaya si trova su una zona pianeggiante nella valle del fiume Chao Phraya, circa 70 km a nord della capitale Bangkok. Il centro storico è un'isola alla confluenza dei fiumi Chao Phraya, che scorre a ovest e a sud, Pa Sak, che scorre a est e Lopburi, che confluisce nel Pa Sak nell'angolo nord est dell'isola. Questi fiumi formano il fossato difensivo con il canale artificiale scavato sul lato settentrionale. L'isola è il risultato di una sedimentazione secolare. Nel XIV secolo si trovava nei pressi del golfo del Siam.
A nord di Chiang Mai, Chiang Rai offre una straordinaria bellezza naturale, remote tribù di collina, fauna selvatica esotica e templi buddisti unici. Poiché la zona è in gran parte montuosa, la regione è perfetta per il trekking nella giungla e la mountain bike.
Il cosiddetto Triangolo d'oro, dove i confini di Thailandia, Laos e Myanmar si incontrano nel mezzo del fiume Mekong, un tempo era un centro di produzione e commercio di oppio. Grazie ai lavori in corso dei Royal Development Projects, oggigiorno gli abitanti delle tribù di collina vivono in modo sostenibile coltivando colture di montagna come tè, caffè, noci di macadamia, pesche e fiori, oltre a produrre vari tipi di artigianato, e la regione è diventata un'attrazione imperdibile per i visitatori internazionali.
Attrazioni della città
Monumento e Stupa del Re Mengrai. Per rendere il giusto omaggio al fondatore di Chiang Rai, il suo monumento dovrebbe essere il primo luogo della città ad essere visitato dal momento in cui gli abitanti credono che il Re Mengrai meriti il rispetto dei viaggiatori prima che questi comincino il viaggio.
Wat Phra Sing. Questo tempio, in via Singhakhlai, è un esempio raffinato dell’architettura religiosa Lanna. La statuetta di Phra Phuttha Sihing, che adesso si trova a Chiang Mai, era originariamente custodita proprio qui.
Wat Phra Kaeo Posto dietro al Wat Phra Sing, Wat Phra Kaeo è noto per la sua sala in stile tardo Lanna con le statue in bronzo di Buddha. Il tempio è comunque più famoso come il luogo in cui venne scoperto il Buddha di Smeraldo, attualmente conservato a Bangkok.
Wat Rong Khun. Meglio conosciuto come il Tempio Bianco, è uno dei templi più facilmente riconoscibili in Thailandia. Situato fuori città attira un gran numero di visitatori, sia Thai che stranieri, facendone una delle attrazioni più visitate a Chiang Rai.
Chiang Rai ha un clima tropicale umido e secco. Gli inverni sono piuttosto secchi e caldi. Le temperature aumentano fino ad aprile, che è caldo con una media massima giornaliera di 34,5 °C (94,1 °F). La stagione dei monsoni va da fine aprile a ottobre, con forti piogge e temperature leggermente più fresche durante il giorno, anche se le notti rimangono calde. La neve è stata registrata per la prima volta nel 1955.
Con una natura meravigliosa che si fonde con la cultura Lanna e i colori contemporanei, Chiang Mai è, quindi, una provincia che accoglie milioni di turisti, sia thailandesi che stranieri, ogni anno. Le attività turistiche più gettonate a Chiang Mai includono la venerazione del Phra That doi suthep, un importante punto di riferimento per la gente di Chiang Mai. Scopri lo stile di vita locale e acquista prodotti artigianali alla moda a Thapae Walking Street. Visita varie specie di piante al Queen Sirikit Botanical Garden e al Rajapruek Royal Park. Non perdere l'occasione di acquistare prodotti artistici, assaggiare la CUCINA locale e vedere le culture su Nimmanhaemin Road. Inoltre, i tour naturalistici e in montagna sono un'altra attività da non perdere quando si visita Chiang Mai, che si tratti di salire sul punto più alto della Thailandia in cima al doi inthanon. Immergiti nella bellezza delle risaie, senti la brezza fresca mentre guardi il fiore di tigre gigante a Doi Ang Khang. Vivi l'ecoturismo in casa a Mae Kampong e visita i villaggi Hmong a Doi Pui e molto altro.
Le cose migliori da fare a Chiang Mai includono la visita ad alcuni dei bellissimi templi e siti unici della città. Chiang Mai è ricca di cultura. La Città Vecchia, un'attrazione in sé, ospita la maggior parte dei migliori templi, musei e altri siti interessanti, con molti altri appena fuori dalle antiche mura della città e dal fossato. Se sei disposto a viaggiare un po' più lontano, scoprirai che Chiang Mai è circondata da luoghi eccezionali e unici da vedere e cose da fare. C'è la montagna più alta della Thailandia nelle vicinanze, così come due diversi villaggi tribali e vari parchi nazionali. Dai un'occhiata alla nostra selezione delle migliori attrazioni a Chiang Mai per assicurarti di non perdere i siti e le esperienze più importanti in questa parte straordinaria della Thailandia.
Phuket è spesso definita il gioiello del Mare delle Andamane ed è rinomata come l'isola più grande della Thailandia. Oltre alle sue spiagge incontaminate e agli affascinanti siti costieri, Phuket vanta una pletora di attrazioni sulla terraferma che promettono un'esperienza indimenticabile. Immergiti nel fascino della sua Città Vecchia, ammira l'intricata architettura di Wat Chalong, lasciati incantare dal maestoso Grande Buddha e cerca emozioni forti nei parchi zipline. Per gli amanti della cultura, ci sono campi di Muay Thai da esplorare, mentre gli amanti della conservazione possono visitare santuari delle tartarughe e acquari. Abbraccia i sapori dell'isola nelle scuole di cucina, dove puoi padroneggiare l'arte della cucina thailandese. Vivi l'essenza di Phuket attraverso queste straordinarie attività e attrazioni, rendendo la tua visita davvero indimenticabile.
Suggerimenti chiave
Le spiagge della costa meridionale sono solitamente affollate, mentre quella settentrionale è molto più tranquilla.
Tutte le spiagge principali (come Patong Beach, Kata Beach, Karon Beach, Nai Han Beach, Mai Khao Beach, Nai Yang Beach) offrono lezioni e attrezzature per immersioni, snorkeling, windsurf e vela. Non dimenticare di notare la bandiera rossa! prima di nuotare.