Il meteo della Thailandia è tropicale, caratterizzato da alte temperature, elevata umidità e distinti modelli stagionali. Situato vicino all'equatore, il paese ha un clima monsonico, caratterizzato da tre stagioni principali: la stagione calda, la stagione delle piogge e la stagione fredda. Immergiamoci in ogni aspetto del meteo della Thailandia.
1. Stagioni in Thailandia
Il meteo della Thailandia varia a seconda della regione, ma il paese generalmente segue questi modelli stagionali:
Stagione calda (da febbraio a maggio):
le massime diurne possono salire fino a 35–40 °C (95–104 °F). Le notti rimangono calde, con una media di 25–30 °C (77–86 °F).
calore intenso e umidità dominano questa stagione, soprattutto nelle regioni centrali e settentrionali.
Popolare tra gli amanti della spiaggia in destinazioni come Phuket, Krabi e Koh Samui. Le città dell'entroterra come Bangkok e Chiang Mai possono sembrare soffocanti.
Stagione delle piogge (da giugno a ottobre):
Le temperature scendono leggermente a 30–35 °C (86–95 °F).
Piogge monsoniche: Il monsone di sud-ovest porta forti piogge, a volte della durata di diverse ore. Alcune regioni subiscono occasionali inondazioni.
Le aree costiere sul Golfo della Thailandia (ad esempio, Koh Samui) e sul Mare delle Andamane (ad esempio, Phuket) vedono diversi modelli di precipitazioni.
Meteo:Sebbene le piogge possano essere intense, sono spesso intervallate da periodi di sole. Anche le regioni settentrionali come Chiang Mai vedono una vegetazione lussureggiante.
Il turismo rallenta in molte aree, ma i viaggiatori possono godere di prezzi più bassi e meno folla.
Stagione fredda (da dicembre a gennaio):
Le temperature diurne variano tra 20 e 30 °C (68 e 86 °F), scendendo fino a 10 e 15 °C
(50 e 59 °F) nelle regioni montuose settentrionali.
Il periodo più confortevole per visitare la Thailandia, con cielo sereno e pioggia minima.
Ideale per esplorazioni all'aperto, trekking nel nord e visite alle attrazioni culturali.
2. Variazioni climatiche regionali
La geografia diversificata della Thailandia influenza il clima in diverse parti del paese:
Thailandia centrale (Bangkok, Ayutthaya):
Caldo e umido tutto l'anno.
La stagione delle piogge colpisce più duramente a settembre e ottobre.
Thailandia settentrionale (Chiang Mai, Chiang Rai):
Più fresco durante la stagione fredda, soprattutto in montagna.
Meno precipitazioni rispetto alle regioni meridionali.
Thailandia nord-orientale (Isaan):
Sperimenta un caldo torrido nella stagione calda e una stagione dei monsoni moderata.
Thailandia meridionale (Phuket, Koh Samui):
Divisa nella costa del Mare delle Andamane (ovest) e
nella costa del Golfo della Thailandia (est).
Costa del Mare delle Andamane: più umida da maggio a ottobre.
Costa del Golfo della Thailandia: più umida da ottobre a dicembre.
3. Clima e impatti stagionali
Umidità:La Thailandia sperimenta alti livelli di umidità, spesso superiori al 70-80%.
Cicloni:Rari ma possibili durante la stagione delle piogge, specialmente nella regione delle Andamane. Inondazioni comuni durante la stagione delle piogge, in particolare a Bangkok e nelle zone basse.
4. Periodo migliore per visitare
Dicembre-Marzo: Ampiamente considerata il periodo migliore per visitare la Thailandia per la maggior parte delle attività. - Vacanze al mare: Il periodo dipende dalla regione:
Costa delle Andamane (Phuket, Krabi): migliore da dicembre ad aprile.
Golfo della Thailandia (Koh Samui, Koh Phangan): migliore da gennaio ad maggio.
5. Consigli di viaggio per la preparazione al meteo
Stagione calda: Porta con te indumenti leggeri e traspiranti, crema solare e mantieniti idratato. Stagione delle piogge: Porta con te indumenti impermeabili e aspettati potenziali ritardi nel viaggio. Stagione fredda: Potrebbe essere necessaria una giacca leggera nel nord.
Il meteo della Thailandia è uno dei suoi tanti fascini, offrendo qualcosa per tutti durante tutto l'anno. Che tu stia cercando una vivace vita cittadina, spiagge incontaminate o tranquilli rifugi in montagna, capire il meteo ti aiuta a personalizzare la tua esperienza in base alla stagione e alla destinazione perfette.
WHEN TO GO:
Quando andare in Thailandia
Il periodo migliore per visitare la Thailandia è tra Dicembre e Marzo, quando il clima è relativamente secco, caldo (25-34 °C). Mentre le province settentrionali e nordorientali possono essere piuttosto fredde. E se hai intenzione di fare una gita in montagna, assicurati di portare un maglione o una giacca calda. Dicembre è la stagione delle feste, come in Occidente. Alcune delle feste più colorate, come Loy Krathong e Capodanno, cadono in questo periodo. I principali quartieri dello shopping, in particolare quelli di Bangkok, contribuiscono allo spirito di fine anno sfoggiando luci decorative e decorazioni a tema natalizio. L'unico inconveniente di arrivare durante questo periodo, i prezzi dei biglietti aerei sono alti, le destinazioni più gettonate sono affollate e le camere d'albergo scarseggiano. I prezzi per l'alloggio, i tour, i trasporti e alcuni beni vengono solitamente aumentati per sfruttare l'afflusso turistico. Arrivare tra febbraio e maggio ti porterà direttamente all'estate thailandese, quando le temperature possono superare i 40°C. Insieme all'elevata umidità, potresti avere la sensazione di essere in un gigantesco forno riscaldato senza vie di fuga, a parte qualche visita occasionale a centri commerciali e ristoranti con aria condizionata. La stagione dei monsoni (giugno-ottobre) è solitamente umida e' "molto piovosa". Ma la buona notizia è che puoi sempre nasconderti in un centro commerciale, in una spa o in un ristorante per sfuggire ai forti acquazzoni che di solito non durano più di un paio d'ore. Inoltre, la pioggia infonde nuova vita nella campagna, ricca di risaie e alberi. I parchi nazionali e le cascate sono solitamente al loro meglio.