Il mezzo di trasporto più indigeno della Thailandia, i Tuk Tuk sono i famosi veicoli a tre ruote che avrai visto in molte foto di viaggio del Sud-est asiatico. Dovresti assolutamente fare almeno un giro su un Tuk Tuk perché è un'esperienza piuttosto memorabile che non troverai a casa. Allo stesso tempo è importante notare che i Tuk Tuk sono molto più costosi del tuo normale taxi in moto, perché è un mezzo di trasporto popolare per i turisti. Ma se puoi, salta a bordo di un Tuk Tuk almeno una volta durante il tuo soggiorno in Thailandia. Le tariffe sono solitamente comprese tra 100 e 500 Baht e se rispolveri il tuo thailandese, è meno probabile che tu venga truffato dagli autisti di Tuk Tuk. Ricordati questa regola:
devi negoziare il prezzo prima di salire, cosi da evitare una lite riguardo al prezzo non stabilito quando arrivi a destinazione!
Sfortunatamente quasi tutti gli autisti non parlano inglese,
Migliaia di turisti ogni anno, hanno problemi di comunicazione con gli autisti dei TukTuk, ed etichettano come "Truffatori" Non lo sono!
Se invece hai al tuo fianco una donna Thai farà tutto lei per te,
paga solamente! trasporti in thailandia
Essendo Bangkok una delle città più visitata al mondo con 35M di turisti, di conseguenza ha una delle più grandi proporzioni di taxi per persone al mondo. A differenza delle grandi città occidentali, il sistema di taxi di Bangkok è molto ragionevole grazie al sistema di tassametro introdotto di recente diversi anni fa. Il traffico di Bangkok può tuttavia essere spaventoso, quindi i taxi in moto potrebbero essere una scommessa migliore se si desidera percorrere solo una breve distanza a Bangkok. I taxi sono tuttavia dotati di aria condizionata, il che può rappresentare una piacevole pausa dal ridicolo caldo di Bangkok. In altre città della Thailandia, non ci sono molti taxi come quelli che troverai a Bangkok e di solito non c'è un sistema di tassametro che spesso consente ai tassisti di truffarti. Durante la pandemia la povertà e' aumentata drasticamente, il 90% di tassisti non accenderà il tassametro in modo tale da non dichiarare al governo il fatturato,"un pò come da noi in l'Italia" ora le tariffe variano da un minimo di 200baht ad un max di 1000baht, il mio consiglio e' di negoziare il prezzo prima di salire, "SE" decide di non accendere il tassametro cambia Taxi.
Quindi pianifica prima il tuo viaggio cerca di capire la distanza della tua destinazione, se ti conviene il prezzo ok, altrimenti cambia metodo di trasporto! Il mio consiglio dopo Anni di Thailandia i mezzi pubblici come la Metro, SkyTrain sono I migliori!
Se invece insisti di voler utilizzare il Taxi fai come me: ordinalo tramite BOOKING.IT ti genera distanza/prezzo
super sicuro e non devi comunicare con l'autista. trasporti in thailandia
"Il Mio mezzo di trasporto preferito",
In Thailandese si chiamano "Win Mototaxi"
I mototaxi sono la scelta "Migliore" se stai cercando un trasporto economico e immediato per brevi distanze. Si possono trovare nella maggior parte delle città tailandesi in tutto il paese, così come nelle città più piccole con buoni sistemi di trasporto. Ovviamente, quando si viaggia sul retro di una moto, non è l'ideale se si trasportano bagagli o se piove molto forte, ma altrimenti questo è probabilmente il miglior mezzo di trasporto. Una cosa grandiosa di un mototaxi è che puoi anche far viaggiare due persone sul retro e questo non ti costerà molto di più. Le tariffe standard per i mototaxi possono variare tra 20 e 150 Baht, tutto dipende dalla distanza che copri. Basta dire al motociclista la strada o il posto in cui devi andare e 9 volte su 10 saprà dove portarti.
La rete ferroviaria di superficie della Thailandia attraversa tutto il paese e offre un'opzione di viaggio comoda rispetto ad alcune delle tratte in autobus più economiche. Il treno è ancora un'opzione economica e puoi andare da Bangkok fino a Chiang Mai nel nord per 800/1000 Baht, circa €25, dove puoi ottenere la tua cabina privata e ammirare lo splendido scenario che accompagna questo viaggio, però c'e' una fregatura il viaggio dura 13 ore! per chi non ama molto il Treno. Il treno thailandese ha tre classi diverse con tariffe diverse.
La prima classe è molto elegante su un treno che include una cabina privata con aria condizionata con un letto matrimoniale e può essere leggermente più costosa di un biglietto aereo economico. I biglietti del treno di seconda classe sono leggermente più comodi dei biglietti dell'autobus di prima classe e generalmente costano lo stesso dei biglietti dell'autobus di prima classe. La terza classe è il mezzo di trasporto più economico per qualsiasi viaggio a lunga distanza in Thailandia, tuttavia è anche il meno comodo, quindi tienilo a mente. Si prega di notare che i biglietti del treno tendono a esaurirsi con largo anticipo per i weekend e le festività più gettonati, in particolare per i treni che viaggiano verso le destinazioni più gettonate, quindi pianificate i vostri viaggi in anticipo se desiderate viaggiare in treno. Per informazioni sulla rete ferroviaria della Thailandia
La BTS e' uno Skytrain taglia tutta Bangkok c
Il Bangkok Mass Transit System, comunemente noto come BTS Skytrain è un sistema di trasporto rapido sopraelevato di Bangkok, Thailandia. Il sistema è costituito da 62 stazioni lungo tre linee con una lunghezza complessiva del percorso di oltre 70,05 chilometri (44,53 miglia). La linea BTS Sukhumvit corre verso nord e verso sud-est, terminando rispettivamente a Khu Khot e Kheha. La linea BTS Silom che serve Silom e Sathon Roads, il quartiere centrale degli affari di Bangkok, termina al National Stadium e a Bang Wa. Un mezzo di trasporto super efficiente, sicuro, pulito ed economico! Se non ti piace l'aria condizionata copriti! Sia la BTS che l' MRT
e' molto fredda, considerando lo sbalzo termico.
INFO: Il biglietto si acquista dal ticket office.
MRT e' un underground, trasporta ogni giorno oltre mezzo milione di persone. La metropolitana MRT, nota come Blue Line, è la prima linea ferroviaria sotterranea ad essere introdotta nella rete ferroviaria di Bangkok. È composta da 18 fermate e segue un percorso leggermente diverso rispetto allo Skytrain BTS, che consente ai viaggiatori di spostarsi in treno verso i quartieri inaccessibili dello Skytrain. Sia la BTS che la MRT si intersecano in vari punti, consentendo ai viaggiatori di entrambe le linee una maggiore varietà quando si tratta di raggiungere la destinazione desiderata. Sia la rete BTS che quella MRT sono operative dalle 6:00 a mezzanotte tutti i giorni.
INFO: MRT puoi tranquillamente pagare con la carta di una qualsiasi banca Italiana con il sistema contactless )))